Chi siamo
Siamo un Team di Ragazzi della Croce Rossa Italiana Comitato di Muggiò, L’indirizzo del nostro sito web è: www.crimuggio.it, all’interno di questo sito vi facciamo conoscere il mondo della CRI di Muggiò
Informativa sul trattamento dei dati
La presente informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito, per brevità GDPR) in materia di protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.crimuggio.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e a coloro che interagiscono con i servizi web della CRI, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.crimuggio.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Muggiò.
La presente informativa è resa solo per il sito www.crimuggio.it e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Definizioni
Al fine di agevolare la comprensione della presente Informativa, si riportano le seguenti definizioni (art. 4 GDPR):
“trattamento”: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
“dato personale”: qualsiasi informazione, riguardante una persona fisica indentificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
le cc.dd. “categorie particolari di dati personali” : i dati personali inerenti l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nello specifico:
“dati genetici”: i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione;
“dati biometrici”: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici;
“dati relativi alla salute”: i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute.
“titolare del trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta i dati personali per conto del titolare.
Associazione della Croce Rossa Italiana – ODV, nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del GDPR, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità di trattamento. I Suoi dati (dati anagrafici, recapiti telefonici, indirizzi – anche telematici -, numeri di identificazione, istruzione e occupazione, indirizzo ip, cookie) verranno trattati al fine di garantire la corretta erogazione dei servizi richiesti; per finalità di tipo amministrativo e contabile; per adempiere ad obblighi di legge o regolamenti in vigore; per adempiere ad obblighi contrattuali o a misure precontrattuali. Specifiche informative di sintesi, predisposte per particolari servizi, vengono riportate nelle pagine del sito. I dati potranno essere trattati solo con il Suo consenso ai sensi dell’art. 6 del GDPR per l’erogazione di quei servizi per i quali esso è condizione necessaria. L’eventuale non comunicazione, comunicazione errata, di una delle informazioni necessarie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso. I Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare.
L’invio facoltativo, esplicito o volontario dei dati personali – anche tramite posta elettronica – agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva e necessaria acquisizione dell’indirizzo del mittente – nonché degli altri eventuali dati inseriti nella missiva – al fine di rispondere alle richieste e, pertanto, per perseguire un legittimo interesse dell’Associazione.
Comunicazione. I Suoi dati personali non saranno diffusi a terzi se non per l’erogazione del servizio o della prestazione richiesta.
Modalità di trattamento. I Suoi dati verranno trattati con garanzie adeguate, nei casi in cui è opportuno tutelare i diritti e le libertà dell’interessato, anche mediante l’omissione delle Sue generalità. I dati sono trattati con strumenti elettronici o comunque automatizzati o in formato cartaceo, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità al GDPR e alla normativa applicabile.
Periodo di conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, di limitazione delle finalità e di minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi offerti.
Revoca del consenso. In qualsiasi momento, Lei potrà revocare il consenso al trattamento dei dati, purchè ciò non pregiudichi la liceità del trattamento.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge è Croce Rossa Italiana – Comitato di Muggiò (Via Alfonso Casati, 22, 20835 Muggiò (MB); email: amministrazione@crimuggio.it; telefono + 39 039 79 00 15; P. Iva: 08466350967) nella persona di Sabrina Carrossa.
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell’art. 37 del GDPR è Sabrina Carrossa (e-mail: amministrazione@crimuggio.it; PEC: muggio@cert.cri.it).
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare l’accesso ai dati personali che lo riguardano e alle informazioni afferenti la finalità del trattamento, le categorie dei dati personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati, l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato (Art. 15); la cancellazione (diritto all’oblio) e la rettifica dei dati personali (Art. 16 e 17); la limitazione di trattamento dei dati (Art. 18), l’aggiornamento (Art. 16), la portabilità (Art. 20), l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano (Art. 21), nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dal GDPR. Le richieste potranno pervenire anche via email all’indirizzo privacy@cri.it
Lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, contattabile al sito web http://www.garanteprivacy.it/.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove i tuoi dati sono inviati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.